La Comunità “Cascina Rochè” di Pinerolo è una comunità rivolta al recupero e reinserimento di persone con problemi di dipendenza patologica.
Offre un servizio residenziale con molteplici attività studiate per promuovere il cambiamento dello stile di vita. Tra le attività proposte ci sono:
- Ergoterapia (attività lavorativa)
- Colloqui individuali educativi
- Colloqui individuali psicologici
- Gruppo clinico
- Gruppo educativo
- Laboratori (artistici, di discussione, informatici, musicali)
- Colloqui “medici”
- Cicli di arteterapia e musicoterapica e di laboratorio artistico
- Gite e escursioni
- Attività sportive
- Gruppi rivolti ai genitori
- Seminari residenziali per i genitori
- Seminari residenziali per ex utenti
- Laboratori rivolti a ex utenti
- Animazione
Rivolgersi al Centro Accoglienza:
dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 16.00 dietro prenotazione telefonica.
Tel: 011.5225439 oppure 347.5192054
La Comunità Cascina Rochè, fedele all’impostazione della Piccola Casa della Divina Provvidenza, offre ospitalità a tutti ma in special modo alle persone più deboli. Normalmente non chiede nessuna contribuzione agli ospiti. Viene richiesto un contributo alle famiglie in grado di darlo, solamente in caso di spese eccezionali o esigenze particolari del residente (es. visite specialistiche a pagamento, acquisto di occhiali da vista ecc.) e per l’acquisto delle sigarette.
Contatti:
Sede legale:
Via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, 14
10152 Torino
Sede operativa:
Via Via S. Pietro Val Lemina 28
Pinerolo (TO)
Telefono: 0121.794201
Fax: 0121.794201
E-mail: la.verbena@cottolengo.org